-
Servizi Educativi
-
Mediazione culturale
-
Summer School alla Galleria Nazionale
-
Visite e laboratori per famiglie e bambini
Ottobre
Laboratori del pensare, creare e sognare
Giornata nazionale delle famiglie al museo
Apriti museo. Con le mani e con la mente
Domenica 8 ottobre ore 16In occasione del FAMU 2023 le famiglie saranno coinvolte in una visita partecipata, in cui l’osservazione visiva si accompagna all’esperienza tattile dei media artistici, alla scoperta dei materiali naturali e artificiali, tradizionali e inusuali, che gli artisti hanno utilizzato per realizzare le proprie opere. Il percorso di visita e le attività in laboratorio saranno orientate alla scoperta delle opere attraverso gli interessi di ciascun partecipante, valorizzando i punti di vista e favorendo l’utilizzo di stimoli sensoriali differenti, per soddisfare le esigenze di tutte e tutti e promuovere la partecipazione. L’attività si concluderà con la realizzazione di un libro tattile in cui tutta la famiglia avrà l’occasione di raccontare, insieme, la propria esperienza di visita.
Laboratorio gratuito per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it entro le 12 di venerdì 6 ottobre
Massimo 25 partecipanti (il laboratorio partirà con minimo 6 partecipanti)Novembre
Laboratori del pensare, creare e sognare
Earth shedding its skin. Laboratorio di sostenibilità
Sabato 18 novembre ore 16.30Ho questa sensazione, come se la terra stesse perdendo la propria pelle, dichiara in un’intervista El Anatsui, a commento della sua monumentale opera Earth shedding its skin, presentata in occasione della Biennale di Venezia nel 2019. Le sue opere ci raccontano di come l’azione dell’uomo sulla terra sia fatta di contrasti e di come possano tendere alla distruzione. Lo fa, attraverso la forza rigeneratrice dell’arte, che mostra questa distruzione e propone la chiave: richiamo alle tradizioni, utilizzo di tecniche innovative, selezione di materiali di recupero. Così anche noi, attraverso l’osservazione delle opere di Palizzi, Long, El Anatsui, Colla, Chamberlain, abbiamo modo di osservare il mondo nelle sue differenze. In laboratorio, l’elaborazione dell’esperienza passerà attraverso un momento di rottura –figurata ed effettiva- per poi avviare un lavoro di ricostruzione, alla ricerca di nuove chiavi critiche per rispondere ai problemi della contemporaneità.
Le famiglie che lo desiderano, in occasione del laboratorio, potranno portare imballaggi, riviste o altri materiali non più utilizzabili per dargli nuova vita durante l’attività.
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11anni
Quota di adesione €10 a bambino
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it entro le 12 del 16 novembre
Massimo 25 partecipanti (il laboratorio partirà con minimo 6 partecipanti)Dicembre
Laboratori del pensare, creare e sognare
Recuperi di sartoria
Sabato 16 dicembreore 16:30In occasione del periodo natalizio, andremo alla ricerca, nelle sale della Galleria, di dettagli tra le vesti dei personaggi ritratti da De Nittis e Boldini, tra le trame dei mosaici di Klimt e delle composizioni degli artisti informali, per appuntarli su un taccuino d’artista. In laboratorio realizzeremo pupazzi e bambole di pezza, utilizzando tessuti di campionario, e materiali tessili di riuso, che decoreremo con i particolari che più ci hanno colpito durante la visita in sala. Un laboratorio volto a creare un dono speciale, evitandogli sprechi e dando nuova vita a un capo di abbigliamento che non ci sta più bene.
Le famiglie che lo desiderano, in occasione del laboratorio, potranno portare indumenti non più utilizzabili appartenenti ai bambini partecipanti, preferibilmente di cotone, per dargli nuova vita durante l’attività.
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni
Quota di adesione €10 a bambino
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it entro le 12 del 14 dicembre
Massimo 25 partecipanti (il laboratorio partirà con minimo 6 partecipanti) -
Visite per tutti
-
Scuole e Università
-
Visite guidate
-
Progetti di inclusione e accessibilità
-
Museo per tutti
-
Visite e laboratori gratuiti