Time is Out of Joint in Cina a Pechino e Shanghai

Time is Out of Joint in Cina a Pechino e Shanghai

A settembre 2022 è partita per la Cina una selezione di capolavori della Galleria Nazionale che saranno esposti in due mostre temporanee a Pechino e Shanghai.

Le mostre, promosse dal Ministero della Cultura nell’Anno della Cultura e del Turismo Italia – Cina, celebreranno la Galleria Nazionale e Time is Out of Joint, l’attuale allestimento delle collezioni.

Time is Out of Joint

Una preziosa occasione per far conoscere e ammirare a un pubblico nuovo, numeroso e lontano, alcuni dei capolavori più rappresentativi del museo mai esposti prima in Cina.

Continua così l’intensa attività di prestiti in uscita verso l’Italia e l’estero – arrivati a 700 in 7 anni – che ha permesso, tra le sostituzioni in sala e le 65 mostre temporanee della Galleria Nazionale dal 2015/2016 a oggi, di esporre al museo circa 2000 opere della collezione, tra cui alcune mai esposte prima e le nuove acquisizioni.

Poster di Martí Guixé

Un’occasione unica per visitare la Galleria Nazionale di nuovo o per la prima volta.

 

Le nuove opere in Time is Out of Joint:

Adrian Paci, Per speculum, 2006
Alberto Burri, Ferro, 1960 c.a., dono di Vittorio e Pinella Rubiu
Alighiero Boetti, Mappa, 1990
Andrea Santarlasci, Volano alberi spogli come radici, 1995
Antonio Calderara, Misura di luce, 1963-1964
Antonio Mancini, Carminella, 1870
Arshile Gorky, Untitled, 1937, dono Arturo Schwarz
Barbara Probst, Exposure 104: N.Y.C. Vanderbilt & Lafayette Avenues, 01.13.13, 9:50 a.m., 2013
Bona Tibertelli de Pisis, Paysage antropomorphe, 1960
Carlo Siviero, Astera, 1917
Chiara Bettazzi, Still Life, 2019
Craigie Horsfield, Soda Siphon, New York, 2003
Daniela De Lorenzo, Escamotage, 2010
Filippo De Pisis, Natura morta con bicchieri
Domenico Morelli, Le tentazioni di Sant’Antonio, 1878
Ettore Spalletti, Scatola di colore
Ettore Spalletti, Senza titolo
Franco Vimercati, Vaso (Le temps retrouvé), 1982
Gaetano Previati, La creazione della luce, 1913
Giorgio de Chirico, Ritratto della madre, 1911
Giovanni Boldini, M.lle Lanthelme
Jannis Kounellis, Senza titolo, 1966
Josef Albers, Homage to the square, 1958
Kiki Smith, Beannacht, 2016, Courtesy Galleria Lorcan O’ Neill
Kurt Schwitters, Green and Red, 1947, dono Arturo Schwarz
Luca Maria Patella, Immagine oggettiva, 1966
Mario Mafai, Rose e Bottiglia, 1941
Monica Carocci, Senza titolo, 1993
Paolo Scheggi, Zone riflesse, 1963
Renato Guttuso, Figure al Balcone, 1939, dono di Vittorio e Pinella Rubiu
Renato Guttuso, Fucilazione in campagna,1939
Renato Guttuso, Gott mit uns, 1944, dono dell’artista
Richard Long, Untitled, 2013, Courtesy Galleria Lorcan O’ Neill
Scipione (Gino Bonichi), Piazza Navona, 1930
Toti Scialoja, Cola di Rienzo, 1970
Vanessa Beecroft, Senza titolo, 1994
Vanessa Beecroft, Senza titolo, 1994

 

Le opere di Time is Out of Joint in prestito all’estero:

Adriano Cecioni, Il gioco interrotto
Alberto Burri, Ferro SP
Alberto Savinio, Creta
Amedeo Modigliani, Nudo sdraiato
Amedeo Modigliani, Ritratto di Hanka Zborowska
Claude Monet, Ninfee rosa
Filadelfo Simi, Un riflesso
Filippo De Pisis, Quai de la Tournelle
Francesco Hayez, La bagnante
George Braque, Natura morta con clarinetto, un ventaglio e un grappolo d’uva
Giacomo Balla, Ritratto all’aperto
Giorgio de Chirico, Ettore e Andromaca
Giorgio Morandi, Natura Morta
Giorgio Morandi, Paese
Giuseppe Pelizza da Volpedo, Prato fiorito
Gustav Klimt, Le tre età
Ignacio Zuloaga, Irene
Jackson Pollock, Painting A
Joan Mirò, Il compianto degli amanti
Kurt Schwitters, Box R-Bild
Man Ray, Nudo
Max Ernest, Compendio di storia universale
Michele Cammarano, Piazza San Marco
Paul Cezanne, Le cabanon de Jourdan
Renato Guttuso, Autoritratto
Renato Guttuso, Ritratto di Mimise
René Magritte, Le paysage en feu
Vasilij Kandinskij, Linea angolare
Vincent van Gogh, Il Giardiniere
Vincent van Gogh, L’Arlesiana (Ritratto di M.me Ginuoux)
Vittorio Corcos, Sogni