-
12/04/2025 Passi nel Futuro
-
10/04/2025 Futurismo e Natura: Connessioni Inattese
-
09/04/2025 Il Tempo del Futurismo. Presentazione del Catalogo della mostra
-
30/03/2025 - 11/05/2025 Lo spazio dell'immagine. Pino Pascali
-
27/05/2024 27.05.02024 THE ART SYMPOSIUM
-
31/03/2021 Io dico Io – I say I, presentazione del catalogo
-
07/01/2021 - 02/02/2021 Attraverso lo smartphone
Attraverso lo smartphone è un laboratorio online di fotografia gratuito organizzato dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, tenuto dal fotogiornalista Nanni Fontana a cura di Adiacenze, e si rivolge a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni.
Lo smartphone è un oggetto che tutti possediamo sin dalla giovane età e che utilizziamo per i più svariati motivi. Scopo di questo laboratorio è comprenderne al meglio le potenzialità dal punto di vista fotografico, per sviluppare la capacità di osservazione dell’altro e del sé nelle ragazze e ragazzi e accentuare o aumentare la loro creatività.
Le fotocamere dei cellulari sono, infatti, sempre più all’avanguardia e tecnicamente superiori, ma la maggior parte di noi non ne sfrutta appieno le potenzialità.
Partendo dai concetti base di tecnica fotografica, il percorso si snoderà attraverso le nozioni pratiche con l’obiettivo di utilizzare al meglio il proprio device per fotografare e post-produrre le fotografie attraverso l’utilizzo di applicazioni gratuite, utilizzate anche dai professionisti del settore.Si toccheranno argomenti quali lo storytelling, il ritratto e la fotografia di architettura per rendere il più possibile autonomi i partecipanti nel produrre immagini di alto livello.
Il laboratorio che inizierà giovedì 7 gennaio 2021, si svolgerà online fino a martedì 2 febbraio e sarà composto da 8 lezioni a cadenza bisettimanale.leggi il programma completo del corso
Il corso è gratuito e prevede un numero limitato di partecipanti. pertanto è necessaria l’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni
Daniela Tozzi
daniela@adiacenze.it
scarica il modulo di iscrizione
adiacenze.it -
22/10/2020 22.10.20 – Webinar Fumetti nei Musei da Tokyo