Il racconto visivo di queste esperienze si traduce in Scorribanda. Un progetto di mostra ideato da Fabio Sargentini in collaborazione con la Galleria Nazionale attraverso una selezione di artisti legati all’attività del gallerista dalla fine degli anni cinquanta ad oggi. Una quarantina di opere sono dispiegate, come tasselli di un domino, senza soluzione di continuità lungo le quattro pareti del Salone Centrale.
Recuperando lo spirito avanguardista che aveva caratterizzato già ai tempi questa Istituzione, la Galleria Nazionale riunisce in un fil rouge artisti apparentemente contraddittori e inconciliabili, proponendoli in una dimensione ambientale nuova.
Fondata nel 1957 da Bruno Sargentini, nella sua prima sede in Piazza di Spagna, L’Attico acquisisce in pochissimi anni una fama internazionale. Nelle sue sale si alternano i più bei nomi del panorama artistico dell’epoca: Capogrossi, Leoncillo, Fontana, Mafai, Fautrier, Brauner, Magritte, Matta, Permeke, Canogar.
Lunedì 5 marzo 2018 è andata in scena la performance ART WILL NEVER DIE di Elsa Agalbato e Fabio Sargentini.
Lo spazio della Sala delle Colonne, che abitualmente accoglie i visitatori all’entrata, si dilata fino a comprendere il Salone Centrale dove sono esposte le opere di Scorribanda. Un unico palcoscenico per una performance corale che dialoga con il museo, la sua architettura, il suo pubblico.
la Galleria Nazionale su Google Arts & Culture
la Galleria Nazionale su Wikipedia
copyright © 2018
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it
copyright © 2018
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it
#drone #funny #catgif #broken #lost #hilarious #good #red #blue #nono #why #yes #yesyes #aliens #green
#broken #lost #good #red #funny #lala #hilarious #catgif #blue #nono #why #yes #yesyes #aliens #green #drone