La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea custodisce la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera dal XIX secolo a oggi. Dal 2016 vengono accettate ogni anno circa 200 richieste di opere in prestito da parte di musei e istituzioni da tutto il mondo.

Alighiero Boetti, Mappa, 1990
Collezione privata, Roma
🔴 prestiti attualmente in corso
🔵 prestiti passati (in aggiornamento)
Le opere attualmente in prestito nei musei di tutto il mondo
Palazzo Ducale, Genova

Virgilio Guidi, In tram, 1923
Adolfo Wildt, Maschera di Mussolini, 1923-1925
Gian Emilio Malerba, Maschere, 1922
Anni venti in Italia. L’età dell’incertezza
dal 4 ottobre 2019 al 1 marzo 2020
Parco Archeologico Paestum

Federico Cortese, Ruderi di un mondo che fu, 1890
Poseidonia città d’acqua. Archeologia e cambiamenti climatici
dal 4 ottobre 2019 al 3 maggio 2020
Fondazione Palazzo Magnani, Reggio Emilia

Gino Severini, Dinamismo di forme-luce nello spazio, 1913-1914
What a Wonderful World. La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura
dal 16 novembre 2019 all’8 marzo 2020
Musei San Domenico, Forlì

Mario Sironi, Solitudine, 1925-26
Giorgio de Chirico, Le muse inquietanti, 1925 (1947)
Ulisse. L’arte e il mito
dal 14 febbraio al 21giugno 2020
Basilica Palladiana, Vicenza

Ubaldo Oppi, I pescatori di santo Spiriro, 1924
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
dal 6 dicembre 2019 al 13 aprile 2020
Villa Bardini, Firenze
Bruno Munari, Macchina inutile, 1934-35
Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle
dal 22 ottobre 2019 al 22 marzo 2020
The Mesdag Collection, Den Haag
John Singer Sargent, Ritratto di Antonio Mancini, 1901-1902
Mancini. Eccentric & Extravagant
dal 13 marzo 2020 al 28 giugno 2020